PULISERTI BUON PESO A NOVARA

Un centinaio di partecipanti all’11° Meeting di Novara svoltosi domenica 27. Buona prova di Lorenzo Puliserti che si aggiudica il peso con 14,83. Tre argenti con Linda Olivieri nei 300 in 41”71, Stefano Pasino nell’alto con 1,85 e Simone Impelliccieri nei 150 in 17”06, decimo Patrik Manacorda in 17”88 seguito da Edoardo Fedeli in 17”99.

Nei 300 sesto posto per Andrea Meliga in 38,04.

SOTTILE, CARIOTI, CUCULO, CHE TRIS !

prove_multiple_reg_2014Grande prova dei nostri atleti ai Campionati regionali di Prove Multiple svoltisi a Fossano sabato e domenica.

Titolo assoluto del Decathlon a Davide Sottile con 6306 punti, miglior risultato tecnico l’alto con 2,06, poi 11”59 nei 100, 6,64 nel lungo, 16”33 nei 110 hs, 54”13 nei 400, 50,20 nel giavellotto, 4’57”30 nei 1500, 10,97 nel peso, 32,42 nel disco e 3,30 nell’asta; bronzo per Andrea Manitta con 4567 punti.

Titolo Juniores per Andrea Carioti con 6444 punti, miglior prestazione nei 400 in 49”87, seguono i 110 hs in 15”34, i 100 in 11”36, l’alto con 1,91, il lungo con 6,59, i 1500 in 5’01”83, l’asta con 3,40, il disco con 30,22, il giavellotto con 44 metri e il peso con 12,16.

Tris con Jacopo Cuculo che si aggiudica il titolo Allievi con 5365, bene i 110 hs in 15”66, poi i 100 in 11”47, i 400 in 54”69, i 1500 in 5’13”14, l’alto con 1,86, il lungo con 6,33, il disco con 23,22, il giavellotto con 33,70, il peso con 10,48 e l’asta in 2,30.

OTTAVIANI DOPPIO ARGENTO A VILLANOVA

Il 25 aprile si è disputato a Villanova d’Asti il 3° Meeting di primavera con oltre 200 partecipanti.

Ottima prova di Emanuele Ottaviani nei 100 preceduto di soli 3 centesimi da Souleymane Diakite del Roata Chiusani, 10”87 contro 10”84, 17. Giovanni Pacchiardi in 11”85, 19. Amedeo Gazzera in 11”90 e 27. Fabio Dana in 12”36.

Il duello con Diakite si ripete nei 200 e Ottaviani è ancora battuto per pochi centesimi, 22”11 contro 21”93

Nel lungo Claudio Moroni è 11° con 5,22

————————————————————————————-

Oltre 200 concorrenti sabato 26 alla riunione regionale di Alessandria.

Secondo posto per Noemi Cairo nei 100 in 13”2

GASCO E DELLA CROCE AL FRIGERIO

Si è svolta domenica a Serravalle Scrivia la 17^ Coppa Città di Serravalle, quinta prova del 45° Trofeo Frigerio con 200 concorrenti al via.

Buona prova dell’Allieva Giulia Della Croce, quarta, che ha coperto i 5400 metri in 30’19”.

Sulla stessa distanza quinto posto per Gabriele Graham Gasco in 27’11”

PATRUCCO SUL PODIO A TUTTADRITTA

Tre nostri atleti tra gli oltre settemila, che sono partiti da Piazza San Carlo per raggiungere la Palazzina di Stupinigi dopo 10000 metri tutti dritti.

Molto bene Alessandro Patrucco, 20° assoluto e secondo Junior in 33’10”, quarto di categoria Alex Abbruzzese in 35’02” e nono Giulio Costa in 43’08”

DOMINIO NEL GP PROVE MULTIPLE

Sempre a Santhià si è svolta domenica la seconda prova del Grand Prix regionale di Prove Multiple con oltre 300 presenze gara. Ancora una volta protagonisti i nostri atleti che guidano le tre categorie, Allievi, Juniores e Promesse/Seniores con Jacopo Cuculo, punti 4465, Andrea Carioti 5302 e Davide Sottile 5162 seguito da Andrea Manitta con 3638.

Nella seconda prova in programma il Tetrathlon.

Negli Assoluti Sottile si è imposto con 2407 punti, bene i 110 hs in 15”98, poi i 1000 in 2’54”40, il disco con 31,55 e l’asta con 3,40; Manitta è sesto con 1689, miglior prestazione nei 1000 in 3’02”40

Negli Juniores bella lotta di Carioti con l’altro azzurro, il lombardo Simone Fassina, che vince con 2798 contro 2533 punti. Ottima prestazione di Carioti sui 110 hs in 15”42, bene i 1000 in 2’54”81, poi il disco con 34,85 e l’asta con 3,40.

Cuculo vince tra gli Allievi con 2.166 punti, anche per lui il miglior risultato viene dai 110 hs in 15”56, seguito dai 1000 in 3’03”28, il disco con 30,05 e l’asta con 2,70.

PULISERTI E CARIOTI IN EVIDENZA NEI LANCI

Sabato a Santhià si è svolta la prima giornata dei campionati provinciali vercelbiellesi su pista open.

In evidenza i nostri lanciatori  con Lorenzo Puliserti che vince il peso con l’ottima misura di 14,84 davanti ad Alberto Tosetti con 10,76 e Andrea Manitta con 10,40.

Puliserti si aggiudica anche il martello con un valido lancio a 55,46 sempre seguito da Tosetti con 44,64

Nel peso Juniores successo di Andrea Carioti con 11,46, mentre nel peso Allievi vince Pietro Bruna con un buon 15,70; Bruna è poi secondo nel martello con 35,30.

DUE STAFFETTE D’ORO

IMG-20140406-WA0002Il primo appuntamento dell’atletica piemontese con lo splendido centro olimpico di Cantalupa è stato una grande festa con quasi 1200 atleti provenienti da tutto il Piemonte per i campionati regionali di staffette, al mattino gli assoluti e al pomeriggio i giovani.

I due titoli assoluti maschili più importanti sono stati conquistati dai nostri atleti con riscontri cronometrici di assoluto rilievo.

La 4 x 100 maschile ha visto il successo del quartetto composto da Millo, Merlin, Ottaviani e Parisi che ha vinto nettamente la seconda serie in 42”25 con 1” di vantaggio sul quartetto del Roata Chiusani vincitore della prima serie, quarta la formazione con Tassinari, Falcetto, Zani e Carioti, che ha vinto la terza serie in 44”13 davanti a Bosio, Nicola, Chiriches e Sottile in 44”30.

Doppietta nella 4 x 400 con Chiriches, Merlin, Ottaviani e Carioti che in 3’24”26 precedono Baracco, Curtabbi, Villa e Possetto in 3’30”29.

Argento nella 4 x 100 Allievi di Fedeli, Manacorda, De Carvalho Leal e Capello che nella prima serie precedono allo sprint la Sisport in 45”88, soli 16 centesimi più del Cus Torino vincitore della seconda serie; sesto posto per il quartetto composto da Canavese, Pacchiardi, Dana e Gazzera in 46”17.

Due bronzi sempre nella categoria Allievi con la 4 x 400 femminile con Gesuito, Olivieri, Carbone e Aloisi in 4’23”11 e la maschile con Giuliani, Lombardo, Moglia e Cuculo in 3’40”96.

Quinto posto per le Allieve della  4 x 100 di Moro, Gesuito, Lauro e Olivieri in 52”91.

4 x 100 ORO AI PROVINCIALI

Oltre 600 concorrenti ieri al Nebiolo per i campionati provinciali di staffette, un oro, un argento e un bronzo per i nostri maschi.

IMG-20140330-WA0001Nella 4 x 100 successo del quartetto Bosio, Millo, Merlin, Ottaviani in 43”21 e bronzo per Impellicieri, Moglia, Lombardo, Cuculo in 44”46, settima Tassinari, Falcetto, Natta, Zani in 45”53, nona Fedele, Manacorda, De Carvalho Leal, Capello in 45”89, 14^ Genova, Acquilino, Dana, Gazzera in 48”04.

Nella 4 x 400 argento per soli 42/100 per Baracco, Merlin, Curtabbi, Ottaviani in  3’25”02, quarta Giuliani, Lombardo,  Moglia, Cuculo in 3’42”94.

Un argento e un bronzo nel femminile. Nella 200/400/600/800 Gesuito, Carbone, Piazza, Aloisi sono seconde in 6’37”27, nella 4 x 400 terzo posto per Bergamasco, Olivieri, Gesuito, Carbone in 4’17”92. Nella 4 x 100 quinte Farina, Chiriches, Gramoglia , Fanan in 55”58.

Nelle gare di contorno Lorenzo Puliserti vince il peso con 14 metri, secondo negli Allievi Federico Fedele con 9,05 seguito da Giulio Costa con 8,92, che poi è secondo nel giavellotto con 33,87 davanti a Fedele con 31,45. Nel giavellotto assoluto successo di Alessandro Fiorina con 42,69, quarto Nildo Morabito con 32,31.

Erica Lastella vince  nel peso Allieve con 8,53 davanti a Martina Zanini con  8,30 ed è seconda nel giavellotto con 22,33 seguita da Madalina Luiz Chiriches con 20,33 e  Zanini con 19,68.

TRIPLETTA NELLE PROVE MULTIPLE

Comincia bene il Grand Prix regionale di Prove Multiple, con tre successi per i nostri atleti nella prima delle quattro prove svoltasi sabato 29 marzo a Torino.

Nella gara Promesse/Seniores svetta Davide Sottile che ottiene 2755 nel tetrathlon, migliorando tre personali su quattro, nei 400 in 53”24 si migliora di oltre un secondo, nei 100 in 11”76 e nel lungo con 6,76, nel giavellotto un discreto 52,69, sesto posto per Andrea Manitta con 1949 punti.

Negli Juniores ottimo esordio di Andrea Carioti che si impone con 2769 punti, personale nei 100 in 11”44, nei 400 un valido 50,82, 6,69 nel lungo e 43 metri nel giavellotto.

Negli Allievi successo per Jacopo Cuculo con 2289 punti, bene i 100 in 11”69 e il lungo 6,32,  corre i 400 in  55”45 e lancia il giavellotto a 33,42, ottavo Luca Lombardo con 1874, 14° Federico Fedele con 1751 e 17° Federico Canavese con 1419.