E disponibile nell’area “Attività agonistica/Calendari” del nostro sito il calendario PISTA 2013 della fidal Piemonte – 3a parte
Lug 29
BILANCIO POSITIVO A MILANO
Ottimi piazzamenti per i nostri atleti ai campionati individuali assoluti su pista all’Arena di Milano. Miglior piazzamento il settimo posto di Italo Quazzola nei 3000 siepi in 8’55”40, 10° posto per di Lorenzo Puliserti nel martello con la misura di 50,47 e per concludere il 16° di Gabriele Parisi nel lungo con 6,91. Peccato per la mancata partecipazione della staffetta 4×100, a causa dell’infortunio occorso proprio a Gabriele.
Parallelamente si è svolto anche il campionato italiano di prove multiple, con l’ottimo quarto posto di Matteo Omedè nel decathlon con 6199 punti.
Con la giornata di ieri si è conclusa anche la fase di qualificazione per il Campionato Italiano di società assoluto su pista. L’Atletica Piemonte ha raggiunto l’ottimo punteggio di 15646 punti, che potrebbe anche garantire la partecipazione alla finale oro.
In allegato trovate il dettaglio dei punteggi acquisiti.
Lug 12
UN CARIOTI “MONDIALE”
Grande impresa di Andrea Carioti ai Campionati Mondiali Allievi in corso di svolgimento a Donetsk. L’atleta allenato da Beppe Paggio ottiene nell’Octathlon 5868, migliorando di ben 177 punti il primato italiano ottenuto appena 2 settimane fa ai campionati italiani di Chiari. Questo punteggio gli vale anche la 14 posizione nella classifica finale della prova mondiale.
Quattro i primati personali ottenuti da Andrea: lungo con 6.86, i 400 in 49”86, i 110 hs in 14”92 e il giavellotto con 50.72.
Nelle altre quattro prove troviamo l’alto con 1,91, i 100 in 11”66, il peso con 11.69 e i 1000 in 2’48”00.
Lug 08
Settimana ricca di appuntamenti in pista – PULISERTI E CONTRAN BENE A SANTHIA’
Mercoledì 3 a Santhià in evidenza Lorenzo Puliserti che vince lanciando il martello a 57,71 e precedendo Alberto Tosetti con 46,61.Doppietta anche nei 3000 siepi con Umberto Contran, primo con un buon crono, 9’31”5, seguito da Diego Rossini in 10’59”8. Nei 400 argento per Andrea Boccardo in 52”3 davanti a Alessandro Gornati in 53”8.
Giovedì 4 ad Alba nel 9° meeting Franco Florio secondo posto per Matteo Omedè nel lungo con 6,53 e sesto Edoardo Pellisetti nei 200 in 22”75
Sabato 6 a Biella nel 9° meeting Gomitolo di lana vittoria di Umberto Contran nei 1500 in 4’07”98. Nei 400 secondo Giacomo Berchi in 50”68, quinto Alessandro Gornati in 53”46 e sesto Andrea Meliga in 53”71.
Domenica 7 ottima prestazione di Emanuele Ottaviani nel 18° Meeting internazionale Via col…vento a Donnas, quinto nella finale dei migliori in 10”71, in batteria aveva fermato il crono su 10”66. Argento per Enrica Lastella nel disco Allieve con 28,88
Sempre domenica, nel 3° Meeting delle Vacanze a Fossano, ottavo posto per Francesco Vittonetto nel lungo con 5,35 e decimo per Alessandro Falcetto con 5,05 che è anche 14 nei 100 in 11″89. Nei 400 quarto Alessandro Baracco in 52″74 e dodicesimo Robert Alberto Peguero in 57″14
Lug 01
BONGIOANNI ORO A CUNEO
Successo del secondo Trofeo Interregionale delle Province a Cuneo con la partecipazione di 404 atleti in rappresentanza di 12 Province, 5 formazioni piemontesi, 4 lombarde, 2 liguri e una francese di Lione, che ha vinto la competizione davanti alla rappresentativa di Torino della quale facevano parte 8 nostri atleti. Ottimo risultato di Filippo Bongioanni che si aggiudica il giavellotto con 55,32, nono Giulio Vairoletti con 39,25. Argento per Fabrizio Fruci nella marcia 5000 metri in 25’03”92. Buon quarto posto nel salto in lungo di Gabriele Zani a 6,51. Nei 2000 siepi sesto Matteo Pia in 6’30”85 e nei 110 hs Jacopo Cuculo è nono in 16”03 e Michael Marata 15° in 17”55.
Nel disco Allieve settima Erica Lastella con 27,59.
Giu 27
DOPPIETTA DI PASINO A BORGARETTO
Quarto appuntamento con Atletica d’estate a Borgaretto con 208 atleti gara.
Doppietta di Stefano Pasino che si aggiudica il triplo con 13,69 e il peso con 10,04. La migliore prestazione tecnica è però di Edoardo Sangiorgi, argento nella finale dei 100 in 11”00, 16° Silvestru Chiriches 11”64, 19° Nicola Floro 11”73, 26° Paolo Cleto Bruzzese 12”05, 32° Lorenzo Ieva 12”34; Chiriches è decimo nei 400 in 52”21.
Bronzo per Fabrizio Fruci nei 10000 di marcia con un buon 50’10”80, quarto Gabriele Graham Gasco in 55’22”00.
Da registrare infine il 19° posto di Valentina Gesuito nei 100 in 13298 e nei 400 in 1’09”51
Giu 23
CARIOTI TRIPLO HURRA’
Grande impresa di Andrea Carioti ai Campionati italiani Allievi di Prove Multiple a Chiari nel Bresciano. L’atleta allenato da Beppe Paggio si aggiudica il titolo dell’Octathlon con 5691 punti, migliorando di 20 il record del compagno Edoardo Pellisetti e conquistando il pass per i Mondiali Under 18 di Donetsk dal 10 al 14 luglio.
Lotta serrata col milanese Simone Fassina, al termine della prima giornata li dividevano solo 8 punti, 2842 Carioti, 2834 Fassina e alla fine delle otto prove sono solo 31.
Punti di forza di Andrea i 400 in 50”13, i 110 hs in 45”17 e i 1000 in 2’46”73; bene anche l’alto con 1,91, i 100 in 11”70 e il lungo con 6,52, da migliorare i lanci, peso 12,23 e giavellotto 45,17.
A Donetsk ci sarà l’opportunità di migliorarsi ancora, se si pensa che da aprile ad oggi ha incrementato la prestazione di 423 punti, l’impresa è possibile.
A Chiari era presente anche Michael Marata, che si piazza 20° con 4550 punti.
Giu 23
MANENTI DUE QUINTI POSTI AGLI EUROPEI
Onorevole partecipazione di Davide Manenti agli Europei per Nazioni di Gateshead in Gran Bretagna, quarto posto nei 200 in 20”78 nella serie dei migliori vinti dal francese Lemaitre in 20”27, quinto posto finale nella combinata delle due serie.
Nella staffetta 4 x 100 assieme al concittadino Fabio Cerutti vince la serie dei secondi in 39”05 e anche in questo caso quinto posto finale.
Giu 22
PARISI E OTTAVIANI BRILLANO A PINEROLO
Partecipazione contenuta al Meeting organizzato dall’Atletica Pinerolo per l’inaugurazione della nuova pista di atletica dello stadio Fratelli Martin con 88 atleti gara.
In evidenza Gabriele Parisi che si aggiudica il lungo con un buon 7,15, terzo Brian Moglia con 6,02 davanti a Gabriele Penna con 5,87. Molto bene anche Emanuele Ottaviani che vince i 100 con un valido 10”81 e Flavio Ponzina secondo nei 3000 siepi con un buon 9’35”52. Argento anche per Dario De Caro nei 1500 in 4’08”07, quarto Alessandro Patrucco in 4’11”65, settimo Alex Abbruzzese in 4’18”57 e nono Federico Manzo in 4’35”55. Ai piedi del podio Alessandro Baracco nei 400 in 52”71, ottavo Robert Alberto Peguero in 57”60.
Nei 1500 femminili ottava Benedetta Carbone in 4’47”67, 11^ Giorgia Aloisi in 5’37”55 seguita da Giulia Palladino in 5’39”07
Giu 20
UNDICI PODI AL NEBIOLO
Si è svolta ieri sera al Nebiolo di Torino la terza giornata di Atletica d’Estate con 247 atleti gara. Molto bene i nostri atleti con Stefano Pasino, che vince l’alto a 1,91 davanti a Matteo Omedè con la stessa misura e il peso con 9,75. Nei 5000 argento per Lorenzo Di Stefano in 15’48”06 seguito da Umberto Baracchi in 15’57”50, sesto Fabio Salaro in 16’31”53 e ottavo Alex Abbruzzese in 16’40”67.
In evidenza gli Allievi con Filippo Bongioanni primo nel giavellotto con 51,84 seguito da Alessandro Fiorina con 46,09, Alessandro Peiretti che si aggiudica il martello con 37,81 e Matteo Cristoforo Capello secondo nell’asta a 4,10 davanti ad Andrea Acquilino con 3,70. Ottavo posto per Silvestru Chiriches negli 800 in 2’05”99.
Un argento dalle Allieve con Margherita Branca nell’asta a 2,90, bene Erica Lastella quinta nel disco con 29,36 e quarta nel giavellotto con 24,92 davanti Martina Zanini con 18,00. Quinto posto nel lungo per Giorgia Orlandi con 4,74 seguita da Micol Mfochivè con 4,71. Negli 800 nona Benedetta Carbone in 2’34”31 e 14^ Valentina Gesuito in 2’51”87.