L’inverno ungherese fa da scenario estremo alla XIX edizione degli Europei di cross. Budapest accoglie l’atletica del vecchio continente totalmente imbiancata, e spazzata da un vento polare. La partenza della prova maschile under 20 vede gli azzurri nelle primissime file, a giocarsi la posizioni di testa con i migliori. Il ritmo è imposto da un terzetto, che comprende il polacco Kulka, il belga Kimeli e il bulgaro Tsenov. Con loro, in un gruppo di venti, anche gli azzurri Quazzola(Atletica Piemonte) e Samuele Dini. Intorno ai due terzi di corsa, Kulka produce il primo dei due cambi che, alla fine, risulteranno decisivi. Gli resiste solo Tsenov, ultimo ad arrendersi a circa 1000 metri dal traguardo. Dini, protagonista dallo start, tiene abbastanza bene nel gruppo degli inseguitori, ed è tredicesimo, mentre alle sue spalle si fanno notare sia Italo Quazzola (28esimo, anche lui molto attivo al via) sia il talentuosissimo Yeman Crippa, sedici anni appena (trentaduesimo). Il fratello Neka è quarantunesimo, Lorenzo Dini, il gemello di Samuele, è 44esimo, Dylan Titon 77esimo. La Russia si prende l’oro, davanti a Francia e Gran Bretagna. L’Italia è sesta, piazzamento discreto, che fa ben sperare in prospettiva, alla luce della giovane età dei componenti la squadra (il solo Titon è del 1993, gli altri sono tutti del 1994, tranne Yeman Crippa, addirittura del 1996).
Dic 07
FOTO FESTA ATLETICA PIEMONTE
Nell’area “album fotografico” sono disponibili le foto della festa dell’atletica piemonte.
Dic 06
Minimi di Partecipazione Attività Indoor 2013
Pubblicati sul sito FIDAL i minimi di partecipazione a “campionati italiani indoor 2013″
Dic 05
FPN n. 198 del 5/12/2012 – calendario CROSS fidal piemonte 2013 stesura finale
Pubblicato su www.fidalpiemonte.it – il calendario CROSS fidal piemonte 2013 stesura finale
Dic 05
Annuario Atletica Piemonte 2012
In allegato trovate l’annuario con tutti i risultati della stagione sportiva 2012 dei nostri atleti. Ancora complimenti a tutti!!!
Dic 04
FPN n. 197 del 3/12/2012 – convocazione raduno PROVE MULTIPLE fidal piemonte – gaglianico (BI) 16/12/2012
Per l’Atletica Piemonte convocati i seguenti atleti per il raduno Prove Multiple:
- Cuculo Jacopo – Penta
- Omedè Matteo – Deca
- Carioti Andrea – Octa
Dettagli raduno
data: domenica 16/12/2012
sede: palestra scuola media piazza avignone 1 – gaglianico (BI)
ritrovo: ore 9.45 – termine ore 14.00
referente prove multiple fidal piemonte: luciano mazzon (347) 98 05 175 – bearlu@libero.it
programma: le attività verranno coordinate da francesco crabolu (salto in lungo) e maria marello (lanci)
se le condizioni climatiche lo permetteranno, alcune attività potrebbero essere svolte nell’adiacente pista all’aperto (v. marconi 29)
si prega pertanto di presentarsi con abbigliamento adeguato chi lo desiderasse, al termine potrà pranzare presso il vicino circolo al prezzo di convenzionato di euro 8,00 (antipasti misti, primo, acqua)
Dic 03
Alfio Giomi nuovo presidente Fidal
Milano (MI) 2 dicembre. L‘Assemblea Nazionale Fidal svoltasi ieri a San Donato Milanese ha eletto nuovo presidente della FIDAL Alfio Giomi. Giomi Sessantaquattro anni, grossetano, già vicario durante la presidenza di Gianni Gola, ha ottenuto il 60,7 per cento delle preferenze, sconfiggendo Alberto Morini (l’altro candidato alla successione di Franco Arese) che si è fermato al 39,3 per cento.
Entra nel Consiglio Nazionale Federale in quota dirigenti anche un piemontese, Riccardo D’Elicio; il presidente del Cus Torino, quinto per numero di preferenze ottenute, è al suo primo mandato nel consiglio della federazione. Succede al biellese Fausto Riccardi, consigliere nazionale dal 2008 al 2012.
I rappresentanti dell Atletica PIemonte all’assemblea nazionale.
Dic 02
L’ATLETICA PIEMONTE FESTEGGIA A VOLPIANO I SUOI CAMPIONI
Volpiano 01-12-2012
Eduardo Galeano, giornalista e scrittore uruguaiano :
l’utopia è come l’orizzonte …
cammino due passi
e si allontana di due passi,
cammino dieci passi
e si allontana dieci passi.
L’orizzonte è irraggiungibile.
E allora a cosa serve l’utopia ?
A questo : serve per continuare a camminare !
Grazie a tutti quelli che hanno camminato con noi in questi tre anni di attività e che, con il loro contributo, ci hanno consentito di raggiungere quella che all’inizio poteva sembrare un’utopia sportiva : una formazione piemontese che potesse competere a livello nazionale con le più blasonate società italiane.
Con queste parole il Direttore Sportivo della società, Ivo Marco, ha aperto le premiazioni della stagione 2012, nell’elegante Centro Congressi Verdina, in quel di Volpiano.
Un ringraziamento particolare a tutti i presenti agli atleti ed alle loro famiglie, ai tecnici, ai dirigenti, senza peraltro dimenticare quelle persone care che nel corso dell’anno ci hanno lasciati: Gianni Lazzarin e Matteo Di Pasquale, oltre a Luca Altissimo, indimenticato promotore, quattro anni or sono, dell’inizio del progetto Atletica Piemonte. e prematuramente scomparso nel 2011,
Nell’occasione ha presenziato il responsabile della Mizuno Italia, Ivan Crepaldi che con piacere, alla luce dei brillanti risultati ottenuti e dell’entusiasmo che si sta creando intorno a questa società, ha annunciato che il rapporto di sponsorizzazione procederà ancora per due anni. Questo grazie ala scelta operata dalla signora Antonella Altissimo, nel segno di una produttiva continuità.
Un raggiante Direttore Sportivo Beppe Paggio ha ripercorso le tante tappe di questa stagione sempre condotta all’avanguardia, stagione che la promozione della squadra Assoluti nella serie Argento rappresenta la ciliegina sulla torta.
Per primi sono stati premiati i ben 22 atleti che hanno conquistato i podi nei rispettivi campionati individuali.
Significativa e graditissima la presenza alla premiazione dell’ olimpionico Davide Manenti, che sempre volentieri torna alle sue origini, con gli amici ed i tecnici di sempre. Significative le sue parole che hanno esortato gli atleti presenti a migliorarsi sempre, perché in atletica non si è mai arrivati, così come nella vita.
Le premiazioni sono poi proseguite con la chiamata sul palco di tutti gli atleti delle categorie Allievi, Allieve, Juniores, Promesse, e Assoluti che hanno partecipato nel corso dell’anno alle varie competizioni.
Al termine, sono stati presentai gli atleti provenienti dalle tante società collegate, che a partire dal 1° gennaio 2013 confluiranno nell’Atletica Piemonte.
Terminata questa fase, si è poi passati al gustoso buffet, alla visione del derby che ha soddisfatto sol il 50% dei presenti, e al momento finale danzante sapientemente guidato da D.J. SANGIO !!
Significativa la presenza di tanti atleti e atlete di Asti, Vercelli, Biella, Novara, Cuneo, Alessandria, Torino e provincia che hanno festeggiato, ballato, scherzato sotto il comune tetto dell’Atletica Piemonte : la nostra utopia
Appena disponibili, saranno pubblicate nell’area “album fotografico” le foto della festa.
Nov 30
Cross – Campionati Europei di Budapest
Tra i sei piemontesi convocati in azzurro per i Campionati Europei di Cross in programma a Budapest (Ungheria) il prossimo 9 dicembre c’è anche il nostro Italo Quazzola .
Al rientro alle gare dopo un periodo di infortunio, conquista l’azzurro dopo l’ottima prova di domenica in Val Sugana. A Levico infatti ottiene il successo nella categoria juniores che gli vale la maglia azzurra.
Nov 30
FPN n. 195 del 30/11/2012 – classifiche finali fidal piemonte 2012
argomento: classifiche finali fidal piemonte 2012
pubblicate su www.fidalpiemonte.it – http://www.fidalpiemonte.it/
1. classifiche corripiemonte 151 strada dopo la 30a prova
2. classifiche gran prix fidal piemonte 2012