FESTA DEL CROSS FAVOLOSO A GUBBIO

Una grande festa del cross nella due giorni di Gubbio per 2500 atleti dai Cadetti agli assoluti, l’importante era esserci per respirare lo spirito della grande Atletica e confrontarsi con gli altri per migliorare e amare di più la Regina dello sport.
Due nostre squadre in campo le Allieve 34° posto e gli Allievi 45°.
Su 4 km le Allieve: Sarah Argentin 86^ in 18’10”, Sofia Folino 107^ 18’44” e Irene Tei 128^ 19’36”
Su 5 km gli Allievi: Davide Boldara 125° 19”27, Alessandro Austa 134° 19”36 e Nicolò Cammarata 152° 20’01”

BUON ESORDIO DI SOFIA DULLA NEL PENTATHLON

Sofia Dulla al primo anno nelle Allieve conquista il quinto posto nel Pentathlon indoor a Padova con 3324 punti, migliorando i primati dell’alto 1,62 contro 1,57 e del lungo 5,43 contro 5,18; bene il peso con 10,17; 9”73 negli 80 ostacoli e 2’36”05 negli 800, un esordio nella categoria senz’altro positivo, preceduta da solo un’atleta al primo anno Allieva.

ANCORA BERTELLI  SUL PODIO

Simone Bertelli conferma la sua classe nei Campionati Italiani Assoluti indoor conquistando un prestigioso argento con la misura di 5,33

ALLIEVI E ALLIEVE ALLA FESTA DEL CROSS A GUBBIO

Missione compiuta ieri a Saluzzo nella seconda e decisiva prova del Campionato di Società dai nostri Allieve , quinto posto e Allievi sesti, ma recuperabili dal momento che la Valle Varaita, quarta, è già ammessa alla finale.
Individualmente Sara Argentin è 12^ in 16’32” seguita da Sofia Folino 16’57”, 20^ Irene Tei 18’16”.
Davide Boldara è 18° in 17’14” e Nicolò Cammarata 22° – 18’00”
Nel cross corto maschile 10° posto per Federico Squarotti 9’26” e 20° Ferdinando Giuseppe Di Maio 10’09”

AD ANCONA DULLA MIGLIORA IL PERSONALE

Ai Campionati Allievi indoor Sofia Dulla supera le batterie dei 60hs col personale di 9”21, ma si ferma alle semifinali e termina 23^ con 9”24.
Gabriele Pricopi è 17° nel peso con 10,01, Denis Felician Balint 41° nei 60 piani in 7”37.

QUATTRO  PODI PER TRE A NOVARA

Ottima prova dei nostri atleti alla seconda prova dei Lanci Invernali con quattro podi per tre partecipanti.
Doppio personale per Sandra Christina Mbiokwu, prima nel peso con 11,54 e seconda nel martello giovanile con 39,43; nel martello Mattia Pochettino è secondo con 36,44 a pochi centimetri dal personale.
Oro nel peso per Gabriele Pricopi con 14,22.

FORMIDABILE BERTELLI ENTRA NELLA STORIA

Ai Campionati indoor di Ancona Juniores Simone Bertelli entra nella storia, conquista il titolo dell’asta con 5,51, Primato italiano della categoria in assoluto, avendo superato il 5,50 outdoor di Andrea Giannini del 1995 e quello indoor 5,31 di Claudio Stecchi del 2010, al settimo posto col personale di 4,67 Lorenzo Nepote.
A confermare l’ottimo lavoro di Riccardo Frati arriva anche il bronzo nelle Promesse di Francesco Pugno con 4,67.
Personale anche nei 60 hs Juniores per Flavio Guido Arcilasco 29° con 8”64.
La Promessa Lavinia Bettonte è ottava negli 800 con 2’31”82; nono lo Junior Francesco Viotti nei 200 in 22”35.
Jamine Egharewba è 14° nel peso Juniores cn 12,69 e nella stessa categoria Francesco Moreno Ibidi è 20° nei 400 in 50”48.

OTTIMI RISULTATI NEI SALTI IN ESTENSIONE

Sempre domenica nel pistino coperto del Nebiolo si sono svolti i Campionati regionali dei salti in estensione.
Titolo nel triplo per l’Allieva Federica Caramagno con 10,11; nel lungo Sofia Dulla è seconda con 5,04, quarta Caramagno con 4,74 a 1 cm dal suo personale, 25^ Chiara Bertola 4,04 e 27^ Sara Ciampolini 3,99.
Nel lungo maschile lo Junior Tommaso Lombardi è secondo con 6,38, sesto Gabriele Zani con 6,20, 13° e 4° Allievo Alessio Bellora col personale di 5,60, 18° Luca Maftean 5,50, 25° Matteo Antonio Imbriani 5,18 PB, 29° Simone Ravera 5,03 PB, 30° Jacopo Maurizio Apuzzo 4,95, 33° Faysal Alessandro Capra 4,80, 34° Thomas Audino 4,68, 37° Daniele Dalmasso 4,20.
Nel triplo Maftean è settimo col personale di 12,36.

QUATTRO PODI AI LANCI INVERNALI

Domenica al Nebiolo si è svolta la prima prova dei Lanci invernali e il Campionato di lancio del peso.
Grandi risultati nel peso: lo Junior Jamine Egharevba vince il titolo con 14,67 e Gabriele Pricopi è secondo Allievo col personale di 14,45.
Sandra Christina Mbiokwu è seconda con 9,91, davanti a Sofia Dulla 9,70.
Mbiokwu è anche seconda nel Campionato Giovanile nel martello col personale di 39,31.
Nel maschile Mattia Pochettino è quarto col personale di 36,78.
Nel giavellotto Giovanile Sofia Dulla è quarta con 24,46 e nell’Assoluto maschile Daniele Dalmasso è sesto con 35,96.

UN ARGENTO A BRA

Sabato 28 a Bra grande partecipazione ai Campionati Regionali indoor 60 e 60 hs con 336 presenze totali.
Un argento per i nostri atleti.
Nei 60 maschili Federico Lisa è secondo in batteria e nella finale dei primi in 7”02; 15° assoluto e terzo Allievo Denis Felician Balint in 7”25 ottiene il minimo per gli Italiani; Nicolas Daniele Trupja è 23° in 7”42, 37° Simone Aiello 7”53, 41° Daniele Dalmasso 7”56, 67° Tommaso Lombardi 7”69 PB, 75° Matteo Antonio Imbriani 7”72 PB, 95° Simone Ravera 7”84, 135° Jacopo Maurizio Apuzzo 8”10, 155° Thomas Audino 8”46.
Nei 60 femminili Sofia Dulla dopo un ottimo 8”37 in batteria è 19^ nella finale in 8”52; 33^ Valentina Scaravaggi 8”54; 35^ Tanja Ozioma Okoli 8”56; 48^ Giulia Barretta 8”64; 57^ Chiara Cavallina 8”70 PB; 58^ Rebecca Chiaradonna 8”71; 60^ Osariemen Francesca Palmer 8”73; 73^ Chiara Bertola 8”89; 103^ Silvia Ciampolini 9”26.
Nei 60 hs Argento e PB per lo Junior Tommaso Lombardi in 8”77; quarto Daniele Dalmasso 9”73; 11° Maurizio Apuzzo 10”27.
Ancora Sofia Dulla in primo piano nei 60 hs, seconda in 9”22; sesta Chiara Cavallina 10”38; ottava Rebecca Caradonna 10”65