CAMPIONATI ITALIANI DI PROVE MULTIPLE : GLI SPECIALISTI SI RICONFERMANO!

Nei Campionati Italiani Individuali di prove Multiple, disputatisi ad Ancona sabato 26 e domenica 27 gennaio, ancora una volta sugli scudi gli atleti dell’Atletica Piemonte che portano a casa 2 medaglie.

Nella categoria promesse Matteo Omedè nella gara di eptatlhon consegue un brillantissimo secondo posto con 5010 punti. Grande l’equilibrio con il Campione Italiano  Khalifi Elamjad che lo distacca di circa 250 punti, tanti a prima vista, ma pochi se si esamina l’andamento della gara. La differenza infatti è da ricercarsi esclusivamente alla gara di salto con l’asta, che come per il compagno di squadra e di allenamento Edoardo, rappresenta un vero e proprio tallone d’achille cui la società spera di risolvere concretamente il prossimo anno per tutto il gruppo di astisti.

Nella categoria allievi Andra Carioti si conferma atleta di livello, nella gara di pentathlon vinta da Simone Fascina con il nuovo record italiano, Andrea conquista una prestigiosa medaglia di bronzo a soli 64 punti dalla 2^ posizione. Regolari le prestazioni realizzate dall’atleta, tra cui spicca un significativo 8”86 nella gara di ostacoli che vale 777 punti; 1,87  salto in alto, 11,59  getto del peso, 6,60  salto in lungo e 2’51”55 nei mille, queste le misure realizzate nelle altre 4 gare.

Nella categoria junores Edoardo Pellisetti, all’esordio nella categoria, nella gara di eptatlhon si attesta al 6° posto grazie ai 4598 punti realizzati. Notevole comunque la prestazione, purtroppo fortemente penalizzata dalla gara di salto con l’asta che ha dovuto improvvisare, data la cronica carenza in Piemonte di strutture dove poterla affinare.

I risultati completi sono disponibili nell’area “Attività agonistica/Risultati/Indoor”.

A GENOVA DI SCENA I LANCIATORI

Il gruppo di lanciatori si è presentato a Genova al gran completo, sfidando non solo gli avversari, ma anche le previsioni meteorogiche. Questi i risultati delle gare regionali di lanci lunghi :

Cat. Assoluti :
disco  3°)Tosetti Andrea  38,64  – 5°) Puliserti Lorenzo  36,58
martello  1°) Puliserti Lorenzo  56,04 – 5°) Tosetti Andrea 48,83

Cat. Promesse :
disco   1°)Tosetti Andrea  38,64  – 2°) Puliserti Lorenzo  36,58
martello  1°) Puliserti Lorenzo  56,04 – 4°) Tosetti Andrea 48,8

Cat. Allievi :
disco   2°) Pirillo Alessandro 35,40 – 4°) Colasanto Francesco 30,70 – 6°) Bongioanni Filippo 29,84
martello  2°) Pirillo Alessandro 40,07 – Peiretti Alessandro 31,68
giavellotto   2°) Giacometti Federico 47,37 – 3°) Bongioanni Filippo 47,09 – 6°) Fiorina Alessandro 34,85

AOSTA, SARONNO E LONDRA, ALTRI BUONI RISCONTRI

Aosta ha visto sabato 26 la presenza di un folto gruppo di atleti,a riprova di quanta sia la voglia di presentarsi al meglio ai prossimi appuntamenti agonistici

Fra gli allievi nel salto con l’asta Capello Matteo supera la misura di 3,90 e si avvicina alla misura dei mt. 4,00 ormai alla sua portata. Nella gara di salto in lungo podio per  posto per Moglia Brian , 2° con la misura di 6,11 e 3° Penna Gabriele con 5,99. Seguono Borriero Alessio 5,74,  Vittonetto Francesco  5,72 e Marata Michael 4,73

Per le allieve nel salto triplo 8^ piazza per Orlandi Giorgia con mt . 9,84

Fra gli juniores, nella gara di peso si classifica al primo posto Sguazier Francesco con  la misura di 12,82

A termine della 2 giorni di gara, val la pena di ricordare il risultato di Parisi Gabriele che nella gara di salto triplo disputata a Saronno sabato 26, ottiene un confortante risultato con la misura di mt. 14,47. Nella stessa gara Melardi Giulia, ottiene un promettente 2° posto con la misura di mt. 5,55 nella gara di salto in lungo.

I risultati completi sono disponibili nell’area “Attività agonistica/Risultati/Indoor”.

Nella gara disputatasi a Londra in occasione dei London Indoor Games, Marco Fassinotti esordisce con la misura di 2, 27 : prestazione a 2 cm. dal suo personale, ma sicuramente di buon auspicio in proiezione futura.

SPRINT & HURDLES AD AOSTA

Buona partecipazione domenica dei nostri ragazzi al 4° Meeting Internazionale giovanile  Sprint & Hurdles ad Aosta.

Nei 60 Allievi Andrea Pregnolato, quarto in batteria con 7”38, ha dato poi forfait nella finale. Questi i piazzamenti dei suoi compagni: 17. Brian Moglia 7”58, 22. Alessio Borriero 7”77, 27. Alessandro Falcetto 8”07, 28. Federico Ginestri 8”08.

Nei 60 hs Jacopo Cuculo sfiora il podio con 8”96.

Nei 60 Allieve 18. Alice Reverdito 8”80, 19. Giorgia Orlandi 8”84.

Passando al Trofeo Jacquemet per Junior e Promesse  lo Junior Mattia Merlin manca il bronzo per un centesimo, 7”24 contro i 7”23 del comasco Nicolò Ceriani. Questi gli altri i piazzamenti: 11. Lorenzo Sommacal JM 7”46, 13. Massimiliano Privitera JM 7”47, 17. Lorenzo Bosio PM 7”58, 19. Silvestru Chiriches PM 7”65, 23. Francesco Tassinari JM 7”72, 26. Lorenzo Ieva PM 7”82.

Nei 60 a inviti la Promessa Edoardo Sangiorgi dopo aver fatto segnare il miglior tempo in batteria 7”01, in finale ferma il cronometro su 7”02, ma  è preceduto dal canavesano Gregory Anton Rodriguez per 2 centesimi, quarto posto per la Promessa Gianni Millo in 7”30.

I risultati completi sono disponibili nell’area “Attività agonistica/Risultati/Indoor”.

A Cossato nella 29^ edizione dello storico Cross Città di Cossato Alessandro Mosca è preceduto sul traguardo solo dall’ex azzurro Alberto Mosca dell’Orecchiella Garfagnana.

 

CINQUE TITOLI AL NEBIOLO

Proseguono le sessioni dei Campionati indoor, sabato al Nebiolo di scena il lungo e il triplo.

Nel salto in lungo Campione assoluto con la miglior misura lo Junior Gabriele Parisi che vola a 7,20, davanti a Matteo Omedè a 6,93, Campione Promesse, quarto lo Junior Edoardo Pellisetti con 6,64 e nono lo Junior Emilio Corte con 5,93. Negli Allievi vince il sisportino Alessandro Parizia con 6,53, ma sugli altri due gradini del podio salgono Brian Moglia con 6,21 e Gabriele Zani con 6,14, seguiti da  Gabriele Penna con 5,99, sesto Alessio Borriero con 5,93. Nella Allieve quinta Giorgia Orlandi con 4,55.

Nel salto triplo Allievi vince Francesco Vittonetto con 12,78 davanti a Gabriele Penna con 12,69. Nella Allieve s’impone Micol Mfochivè con 10,81.

Giulia Melardi, tesserata per la Vittorio Alfieri Asti, ha vinto il titolo piemontese Promesse di salto triplo con la misura di 11,65

I risultati completi sono disponibili nell’area “Attività agonistica/Risultati/Indoor”.

PASINO VINCE AD AOSTA

Buoni risultati della nostra “pattuglia” al Meeting Salti e Lanci svoltosi sabato al Palaindoor di Aosta, soprattutto nel salto in alto dove le Promesse Stefano Pasino e Matteo Omedè hanno raggiunto i primi due posti del podio con la stessa misura, 1,93, ma con differente numero di errori, quarto l’Allievo Andrea Carioti con 1,83. Bronzo nel triplo per l’Allievo Gabriele Penna con 12,72, quarto l’altro Allievo Alessio Borriero con 12,14. Infine nel peso Assoluti argento per la Promessa  Lorenzo Puliserti con 14,40, quinto Omedè con 9,55; negli Allievi quinto posto per Carioti con 10,52

I risultati completi sono disponibili nell’area “Attività agonistica/Risultati/Indoor”.

QUATTRO TITOLI INDOOR A BRA

Ottimo inizio dei nostri ragazzi ai Campionati regionali indoor 2013, cominciati a Bra coi 60 piani e 60 ostacoli. Nei 60 hs titolo assoluto per Matteo Omedè che fa segnare lo stesso tempo in batteria e in finale 8”48. Negli Juniores domina Edoardo Pellisetti col miglior tempo in batteria, 8”63, migliorato in finale con 8”58. Negli Allievi Luca Lombardo  e Jacopo Cuculo fanno segnare i migliori tempi in batteria con 9”09 e 9”23, poi nella finale vince Cuculo in 9”05 davanti a Lombardo in 9”15. Sono ben 20 le batterie dei 60 piani, Emanuele Ottaviani con 7”07 fa segnare il quarto miglior tempo davanti a Edoardo Sangiorgi  in 7”11. Nella finale vince il canavesano Gregory Rodriguez in 6”99, ma Sangiorgi è secondo in 7”00 e vince il titolo Promesse davanti a Ottaviani in 7”02. Nella finale dei secondi Mattia Merlin è quarto in 7”27 davanti a Giovanni Millo in 7”30. Nella finale dei terzi Omedè è quinto in 7”37. Al 17° posto Pellisetti in 7”34. Questi i risultati degli altri  atleti in gara: 25. Massimiliano Privitera 7”44, 29. Lorenzo Bosio 7”49, 40. Gabriele Penna 7”63, 42. Francesco Tassinari 7”65, 49. Paolo Cleto Bruzzese 7”70, 55. Luca Lombardo 7”71, 59. Alessandro Falcetto 7”81, 61. Alessio BorrieroMatteo Piasco e  7”82, 86. Federico Ginestri 8”25.Nei 60 donne 41. Alice Reverdito 8”86.

I risultati completi sono disponibili nell’area “Attività agonistica/Risultati/Indoor”.

DOMINIO JUNIORES A IVREA

Assente Italo Quazzola, impegnato con gli azzurrini in Spagna nel 70° Cross Juan Muguerza dove ottiene un ottimo quinto posto, a Ivrea  nel Campionato regionale danno spettacolo Umberto Contran Alessandro Gornati e Alex Abbruzzese. Nel primo dei quattro giri da 2 chilometri gli atleti si studiano e passano in 7’07”, poi Contran e Gornati aumentano il ritmo e solo Abbruzzese e il novarese Riccardo Mosso riescono a rimanere in scia.  Passaggio in 14’16” al secondo giro e al terzo in 21’04”, poi Abbruzzese perde terreno, ai 1000 si stacca anche Gornati e si va alla volata. Ai 200 Contran sferra l’attacco decisivo e vince in 28’00” con 7” su Mosso; Gornati è terzo a 28” e Abbruzzese quarto a 51”. Al 26° posto Diego Rossini.

Molto bene nel cross assoluto su 10 chilometri Lorenzo Manganaro, 13° e seconda Promessa in 35’13”, 24° Fabio Salaro in 36’52”.

Negli Allievi su 5 chilometri domina Marco Lano del Cus Torino in 17’07”, quinto a 58”Omar Malyana , ottavo Dario De Caro in 18’21”, decimo Matteo Pia in 18’24” e 16° Alessandro Patrucco in 19’10”

I risultati completi sono disponibili nell’area “Attività agonistica/Risultati/Cross”.

CAMPACCIO E SCARMAGNO SI COMINCIA BENE

39900269CO1_1652

Buon inizio di stagione per i ragazzi dell’Atletica Piemonte.

Al 56° Campaccio Internazionale esordio positivo per i nostri tre Juniores. Italo Quazzola, partito col solito piglio deciso, ha poi dovuto rifiatare nel secondo giro per finire in crescendo nell’ultima tornata e arrivando a soli 19” dall’etiope-trentino Yemaneberhan Crippa, vittorioso in 18’33” con 4” sull’altro Crippa,  Nekagent. L’ottimo quinto posto di Umberto Contran in 19’36” e il 14° di Alessandro Gornati in 20’01” fanno ben sperare per un podio ai campionati di società di Pinerolo del 17 febbraio; intanto l’appuntamento è domenica prossima a Ivrea per i Campionati individuali

Il 14° cross di  Scarmagno apre la stagione crossistica piemontese con 1022 iscritti.  Buon esordio con la nostra maglia degli Allievi Omar Malyana e Dario De Caro. Al via con le categorie femminili su due giri per un totale di 4 chilometri. Subito al comando Marco Lano del Cus Torino tallonato da Malyana e Amanuel Padovani della Canavesana. Nel secondo giro Lano se ne va e vince in 12’43” dopo 15” Padovani brucia in volata Malyana , seguito a 10” da De Caro.

Tre giri per il cross degli Assoluti, con i gemelli Dematteis in grande evidenza, primo Martin in 18’45” davanti 5” a Bernard. Dei nostri molto bene Umberto Baracchi, decimo, ma ancor più Flavio Ponzina, 12° primo Junior con Alex Abbruzzese 4° e Diego Rossin 15°. Da segnalare anche il 19° posto assoluto della Promessa Fabio Salaro.

I risultati completi sono disponibili nell’area “Attività agonistica/Risultati/Cross”.

Campionati piemontesi assoluti indoor – Bra 13 gennaio 2013

In allegato trovate il dispositivo dei  “Campionati Piemontesi Assoluti Indoor – 60hs/60” in programma a Bra domenica 13 gennaio 2013.